SIT - Ispezioni Tecniche
Settore operativo che si occupa di effettuare presso le basi di carico, e punti vendita i controlli previsti dalle normative:
- ADR – Normativa sul trasporto stradale di merci pericolose.
- RID – Normativa sul trasporto ferroviario di merci pericolose. Dlgs 286/05 – Regolamentazioni del settore dell’autotrasporto.
- VE – Visita tecnica di Ferrocisterne adibite al trasporto di merci pericolose e alla corretta compilazione delle Check – List ministeriali a supporto del Caricatore/Scaricatore.
Riconciliazioni Fiscali: su richiesta del COMMITTENTE è possibile integrare l’attività di verifica con controlli specifici antifrode, presso le basi e punti vendita durante le operazioni di trasporto e scarico.
SIT opera attraverso squadre operative formate da due ispettori che intervengono sull’impianto nei giorni e negli orari concordati con il COMMITTENTE eseguendo la propria attività attraverso la verifica e compilazione di una specifica check-list.
Le operazioni di check-in e check-out, carico del veicolo compreso, durano circa 40/45 minuti e vengono effettuate nei luoghi e nei tempi indicati dal COMMITTENTE.
I controlli eseguiti a campione o sulla totalità dei veicoli che pervengono al carico (la scelta dipende del numero di veicoli giornalieri e dalle indicazioni del COMMITTENTE), dalle esperienze maturate fino ad oggi, producono:
- Un’elevata tutela rispetto alle responsabilità derivanti dalle normative specifiche di settore (ADR, RID, DLGS286, Accise);
- Un forte dissuadente nei confronti dei vettori che pervengono al carico con veicoli e/o personale non idoneo; l’evidenza delle azioni intraprese per garantire il mantenimento di elevati standard di sicurezza, nei confronti degli organi di accertamento ed in sede giudiziale.




I Settori Operativi

SCI
SCI
Nella consegna da/a vettori marittimi di greggio e prodotti derivati, O&Bis effettua un controllo su tutte le operazioni per la determinazione della quantità e qualità ufficiale.

SCC
SCC
O&Bis è storicamente azienda leader nella progettazione e nella gestione di sistemi di campionamento automatico in linea di idrocarburi liquidi.

SCO
SCO
O&Bis fornisce servizi specializzati, consulenza e supporto normativo ed organizzativo a raffinerie, depositi e terminal marittimi sulle aree di competenza.

SIT
SIT
È il settore operativo di O&Bis che si occupa di effettuare presso basi di carico e punti vendita i controlli previsti dalle normative ADR, RID, Dlgs 286/05, VE e di riconciliazioni fiscali.

SCA
SCA
O&Bis si occupa dell’assunzione della nomina di Consulente merci pericolose ADR/RID/ADN per aziende che effettuano operazioni di movimentazione merci pericolose.

SFO
SFO
È il settore operativo di O&Bis che si occupa di erogare corsi di formazione in relazione a quanto richiesto dalla vigente normativa di settore o su specifica richiesta/esigenza del cliente.
I Settori Operativi

SCI
SCI
Nella consegna da/a vettori marittimi di greggio e prodotti derivati O&Bis effettua un controllo su tutte le operazioni per la determinazione della quantità e qualità ufficiale.

SCC
SCC
O&Bis è storicamente azienda leader nella progettazione e nella gestione di sistemi di campionamento automatico in linea di idrocarburi liquidi.

SCO
SCO
O&Bis fornisce servizi specializzati, consulenza e supporto normativo ed organizzativo a raffinerie, depositi e terminal marittimi sulle aree di competenza.

SIT
SIT
È il settore operativo di O&Bis che si occupa di effettuare presso basi di carico e punti vendita i controlli previsti dalle normative ADR, RID, Dlgs 286/05, VE e di riconciliazioni fiscali.

SCA
SCA
O&Bis si occupa dell’assunzione della nomina di Consulente merci pericolose ADR/RID/ADN per aziende che effettuano operazioni di movimentazione merci pericolose.

SFO
SFO
È il settore operativo di O&Bis che si occupa di erogare corsi di formazione in relazione a quanto richiesto dalla vigente normativa di settore o su specifica richiesta/esigenza del cliente.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci!
Sede
- +39 010 2367760
- +39 010 712922
- Fax +39 010 7171270
- accounting@obis.it
Ufficio Operativo
Ravenna • Sarroch
Siracusa • Venezia
- coordinamento@obis.it
- dgsa@progitech.org